Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del Regolamento
UE n. 679/2016)
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, in qualità di titolare
autonomo del trattamento (di seguito, anche «Titolare»), desidera, con la
presente informativa, resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE
679/2016, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che
La riguardano nell’ambito della navigazione sul presente sito web (di
seguito, anche «Sito»).
Il presente sito è gestito attualmente dal Ministero dell’Università e
Ricerca.
Le informazioni rese non riguardano altri siti, pagine o servizi online
raggiungibili tramite link ipertestuali riferiti a risorse esterne al
dominio del presente sito web.
Si rinvia, inoltre, alle informative specifiche per ciascun servizio
offerto.
Titolari/Contitolari del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è il Ministero dell’Università e della
Ricerca, Direzione Generale della ricerca, con sede in Roma, Via Michele
Carcani n. 61, 00153 Roma, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i
diritti degli interessati di cui tratta i dati al seguente recapito:
dgric@postacert.istruzione.it .
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero
dell’Università e Ricerca è stato individuato con D.M. n. 9 del 9 aprile
2021 nella Dott.ssa Silvia Nardelli – Dirigente presso l’Ufficio II della
Direzione Generale della Ricerca.
E-mail: RPD@miur.it
Responsabile del trattamento
Responsabile del trattamento dei dati è l’Agenzia nazionale per
l’attrazione di investimenti e lo sviluppo d’impresa Spa – Invitalia per le
seguenti attività:
· gestione dell’accesso alla piattaforma attraverso autenticazione SPID –
Sistema Pubblico di Identità Digitale;
· servizi di gestione e manutenzione dei sistemi informativi del Titolare,
con particolare riguardo ai servizi di archiviazione documentale;
· assistenza informativa, monitoraggio e reporting di gestione dell’accesso
alla piattaforma attraverso autenticazione SPID – Sistema Pubblico di
Identità Digitale.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali, raccolti sulla base della modulistica e di quanto
previsto dal DM n. 2281 del 28 settembre 2021, sono trattati per le
seguenti finalità:
· la ricezione delle domande e dei documenti a corredo delle medesime;
· la gestione della fase istruttoria delle domande e delle attività
inerenti il procedimento amministrativo di ammissione, concessione e revoca
delle agevolazioni, comprese le relative comunicazioni in merito;
· l’accertamento e la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla
legge e dal bando comprese le verifiche – anche a campione - delle
dichiarazioni sostitutive rese dagli interessati ai sensi del DPR n.
445/2000;
· l’adempimento di quanto previsto dalla disciplina applicabile, relativa
ad obblighi di natura amministrativa, contabile, civilistica e fiscale
relativi alle agevolazioni concesse;
· l’assolvimento degli obblighi in materia di trasparenza e anticorruzione,
in conformità a quanto disposto dalle norme di legge in vigore (in
particolare il D.Lgs. n. 33/2013);
· il monitoraggio ed i controlli sui progetti, ai sensi dell’art. 13 del DM
n. 2281 del 28 settembre 2021.
La base giuridica del trattamento è individuata nell'esecuzione dei compiti
di interesse pubblico o connessi all'esercizio dei compiti istituzionali
posti in capo ai Titolari, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. c) ed e) del
Regolamento UE 679/2016.
Dati oggetto di trattamento
Durante la sola navigazione sul presente Sito non sono registrati dati
personali dell’utente da parte dei Titolari del trattamento.
Obbligo di conferimento dei dati
l conferimento dei dati personali richiesti dal DM n. 2281 del 28 settembre
2021 è obbligatorio.
Il mancato conferimento dei dati personali può comportare, a seconda dei
casi, l’impossibilità, per l’interessato, di partecipare alla procedura per
la concessione delle agevolazioni, ovvero alla sua esclusione, revoca o
decadenza della medesima, secondo quanto indicato nel Decreto in parola.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è compiuto tramite l’utilizzo di
strumenti elettronici o comunque automatizzati, nell’ambito del sistema
informativo del Ministero dell’Università e della Ricerca e nel rispetto
delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa
vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la
perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Destinatari del trattamento
I Suoi dati personali, eventualmente conferiti, potranno essere comunicati,
nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dal
Ministero dell’Università e della Ricerca al fine di svolgere servizi di
varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e
l'assistenza del Sito e dei relativi servizi.
I Suoi dati personali non sono in alcun modo diffusi.
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni
internazionali
Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o
organizzazioni internazionali.
Periodo di conservazione dei dati personali
Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento UE n. 679/2016, al
fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono
conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli
scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati,
conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Diritti dell'interessato
Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti
diritti:
a) diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di
ottenere in particolare:
-
la conferma dell’esistenza dei dati personali,
-
l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della
finalità e della modalità del loro trattamento,
-
la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di
strumenti elettronici,
-
gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati
personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei
soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono
essere comunicati,
-
il periodo di conservazione;
b) diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);
c) diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);
d) diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE)
2016/679);
e) diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento (UE)
2016/679);
f) diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);
g) diritto di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul
trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti
giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente
sulle loro persone (art. 22 del Regolamento (UE) 2016/679).
In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere
indifferentemente ad uno dei Titolari del trattamento per esercitare i Suoi
diritti.
Diritto di reclamo
Gli interessati, nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati
personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal
Regolamento UE 679/2016, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante,
come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune
sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Processo decisionale automatizzato
Non è previsto un processo decisionale automatizzato, neanche per finalità
di profilazione, ai sensi degli artt. 13, par. 2, lettera f) del
Regolamento (UE) 679/2016.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del
sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, dati di
navigazione la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di
comunicazione di internet (a titolo esemplificativo, i dati personali
acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la
gestione tecnica del Sito e per la raccolta di dati analitici sul relativo
traffico.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che il Sito invia al terminale
dell'utente, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito
alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece,
impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando.
Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini,
mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che
risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Il presente Sito utilizza i seguenti cookie:
-
cookie tecnici di sessione,
che non vengono memorizzati in modo persistente e svaniscono con la
chiusura del browser, limitatamente alla trasmissione di identificativi
di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server)
necessari a consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del portale
e dei suoi servizi. I cookie di sessione utilizzati in questo Sito,
evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente
pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e
non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi;
-
cookie analitici di terze parti
, di Google, volti alla raccolta di informazioni basate sulle
interazioni degli utenti tramite la navigazione del Sito (quali i
cookie originali, i dati relativi al dispositivo/browser, l'indirizzo
IP e le attività effettuate sul sito), al fine di misurare dati e
generare statistiche sull’utilizzo del Sito stesso, utili per finalità
di reporting del titolare del trattamento.
I cookies utilizzati dal sito non consentono l’identificazione o la
profilazione dell'utente, che può sempre scegliere di abilitare o
disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser
di navigazione.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli
indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione
dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste,
nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative verranno riportate o visualizzate nelle pagine del
sito predisposte per particolari servizi a richiesta.